Come scegliere il layout di una tastiera da gaming? Info

1
2
3
4
5
Trust Gaming GXT 835 Azor Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting, Tastiera...
Corsair K55 RGB PRO Tastiera da Gioco Cablata a Membrana - Resistente Alla Polvere e ai Versamenti...
Logitech G G213 Prodigy Tastiera Gaming Cablata, LIGHTSYNC RGB, Tasti Retroilluminati, Resistente...
Logitech G512 Tastiera Gaming Meccanica, RGB LIGHTSYNC, Tasti Retroilluminati, GX Brown Tactile...
Trust Gaming GXT 838 Azor Mouse e Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting,...
Trust Gaming GXT 835 Azor Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting, Tastiera...
Corsair K55 RGB PRO Tastiera da Gioco Cablata a Membrana - Resistente Alla Polvere e ai Versamenti -...
Logitech G G213 Prodigy Tastiera Gaming Cablata, LIGHTSYNC RGB, Tasti Retroilluminati, Resistente...
Logitech G512 Tastiera Gaming Meccanica, RGB LIGHTSYNC, Tasti Retroilluminati, GX Brown Tactile...
Trust Gaming GXT 838 Azor Mouse e Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting,...
Trust Gaming
Corsair
Logitech G
Logitech G
Trust Gaming
OffertaBestseller No. 31
Trust Gaming GXT 835 Azor Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting, Tastiera...
Trust Gaming GXT 835 Azor Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting, Tastiera...
3 modalità di colore LED combinate con luminosità regolabileAnti-ghosting: fino a 8 pressioni simultanee di tastiCommutatore modalità gioco: per disabilitare direttamente il tasto windows
OffertaBestseller No. 32
Corsair K55 RGB PRO Tastiera da Gioco Cablata a Membrana - Resistente Alla Polvere e ai Versamenti -...
Corsair K55 RGB PRO Tastiera da Gioco Cablata a Membrana - Resistente Alla Polvere e ai Versamenti...
Retroilluminazione RGB dinamica: illumina il tuo desktop con sei effetti di illuminazione integrati,...Sei tasti macro dedicati: attiva in un solo colpo funzioni, tasti di scelta rapida o la pressione...Design resistente allâ€infiltrazione di polvere e liquidi: il grado di protezione IP42 rende la...
OffertaBestseller No. 33
Logitech G G213 Prodigy Tastiera Gaming Cablata, LIGHTSYNC RGB, Tasti Retroilluminati, Resistente...
Logitech G G213 Prodigy Tastiera Gaming Cablata, LIGHTSYNC RGB, Tasti Retroilluminati, Resistente...
Illuminazione RGB: tastiera gaming con cinque aree di illuminazione RGB separate con ‎selezione...Resistente a Prova di Schizzi: tastiera di dimensioni standard con una membrana che ‎protegge da...Tasti Alte Prestazioni: Tasti Mech-Dome progettati per una risposta ‎tattile superiore e...
OffertaBestseller No. 34
Logitech G512 Tastiera Gaming Meccanica, RGB LIGHTSYNC, Tasti Retroilluminati, GX Brown Tactile...
Logitech G512 Tastiera Gaming Meccanica, RGB LIGHTSYNC, Tasti Retroilluminati, GX Brown Tactile...
OffertaBestseller No. 35
Trust Gaming GXT 838 Azor Mouse e Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting,...
Trust Gaming GXT 838 Azor Mouse e Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting,...

Gli appassionati di videogames sanno bene che la tastiera da gaming è una delle periferiche più importanti quando si gioca al computer. Talvolta capita di dover premere più tasti contemporaneamente o schiacciare in continuazione un determinato pulsante, ed ecco che una tastiera appositamente studiata per il gaming risulta fondamentale.

Cos’è il layout della tastiera?

Nel corso degli anni i modelli di tastiere da gaming sono aumentati enormemente. I videogiochi sono sempre più sofisticati e con alcuni si interagisce meglio mediante una tastiera e il mouse piuttosto che un gamepad o un joystick.

Ma che cos’è il layout della tastiera? Questo inglesismo indica il modo in cui vengono disposti i tasti ed eventualmente le funzioni associate premendone alcuni contemporaneamente.

Ogni tastiera ha un proprio layout, quella alla quale siamo abituati noi viene anche chiamata QWERTY, dal nome delle prime lettere in alto a sinistra. In Italia usiamo il cosiddetto layout internazionale, che è adatto a chiunque desideri avere una tastiera idonea a tutte le lingue, con i caratteri di base posizionati in maniera comoda per poterli digitare con tutte e 10 le dita.

Questo accadeva un tempo quando esistevano le macchine da scrivere, ma adesso non è cambiato molto, dal momento che invece che scrivere a macchina si usa la tastiera.

Il layout delle tastiere inglesi è leggermente diverso dal nostro, infatti ha 105 tasti piuttosto che 104 ed i caratteri sono disposti in modo differente. Le tastiere tedesche sono completamente diverse dalla nostra, con un layout delle lettere particolare che cambia ancora in quelle francesi.

Come modificare il layout della tastiera

Il layout della tastiera e la combinazione dei tasti per ottenere determinati caratteri speciali dipende anche dal sistema operativo che viene usato. Se per qualche motivo non ci piace basta cambiarlo usando le impostazioni del sistema operativo.

Possiamo cambiare il layout della tastiera andando nelle impostazioni, cliccando sul pulsante cambia tastiera e poi aggiungi.

Verranno proposte una serie di tastiere basate sulla lingua e, cliccando su una di esse, basterà selezionare ok e in seguito sarà possibile passare da un layout all’altro. L’indicatore della lingua comparirà vicino all’orologio nella parte dello schermo a destra in basso dove vengono di solito riportate le notifiche.

A parte il layout che ne identifica la disposizione, per le tastiere da gaming è molto importante il formato. Questo parametro indica quanti tasti ci sono e può essere full, cioè con 104 tasti oppure tenkeyless, senza il tastierino numerico.

In questo secondo caso i comandi rapidi e le frecce sono attaccati alle lettere. L’unico vantaggio di una tastiera tenkeyless è che occupa meno spazio sulla scrivania ed è una scelta indovinata quando l’ambiente è piccolo e deve servire anche per lo spostamento del mouse.

Di cosa sono fatte le tastiere da gaming?

Un’altra caratteristica molto importante delle tastiere da gaming è il materiale con il quale sono fatte. La maggior parte di quelle meccaniche hanno i tasti in Acrilonitrile butadiene stirene (ABS), un tipo di plastica resistente e rigida, che tuttavia tende ad usurarsi abbastanza in fretta.

Le tastiere di fascia alta hanno i tasti coperti con una protezione che ne rallenta l’usura, oppure in Poliossimetilene (POM), che è il materiale più costoso e resistente.

Esiste anche un altro tipo di materiale da costruzione delle tastiere, però è molto raro e costosissimo, soprattutto per le tastiere da gaming. Si tratta del Polybutylene terephthalate (PBT), che usa un processo produttivo molto complesso assai comune negli anni ’80.

Le vecchie tastiere dei primi computer hanno i tasti ancora del colore originale perché sono in PBT, ma la barra spaziatrice è ingiallita dato che all’epoca veniva costruita in ABS.

Quale layout è migliore per giocare?

Il layout di una tastiera da gaming dipende dai gusti personali, sebbene sia preferibile non averlo diverso rispetto a quello al quale si è abituati da anni, anche se è vero che alcuni giochi stranieri sono fatti per tastiere con layout di altre nazioni.

Per riuscire a capire quali tasti corrispondono in una tastiera italiana a quelli citati in una guida inglese, basta fare una ricerca su Internet.

Nella tastiera da gaming non deve certamente mancare il tastierino numerico, in maniera da avere a disposizione i tasti freccia con una sola mano. A parte questo, la disposizione delle lettere è poco importante, perché è raro che si debba interagire più di tanto scrivendo dei testi.

Questi ultimi a volte si usano per chattare quando si gioca on line e dunque un layout al quale siamo abituati è la scelta migliore.

Anche la resistenza ha la sua importanza, quindi è inutile scegliere una tastiera molto economica nella quale non si vedranno più i numeri scritti sui tasti dopo qualche mese di utilizzo. Per giocare ci vuole una tastiera seria, che sia resistente alle pressioni e all’usura.

Si sa che durante il gioco a volte ci si lascia trascinare dalla situazione e può succedere che i tasti vengano premuti con una certa energia: una tastiera delicata non è l’ideale per i gamers accaniti.

Naturalmente tutto dipende dal tipo di gioco che si deve fare, ma avere una keyboard di alta qualità porterà solamente vantaggi in ogni caso.

Wired o Wireless?

Le tastiere senza fili costano più delle altre e prima di acquistarle bisogna verificare che siano effettivamente necessarie. Chi gioca sempre al computer seduto ad una scrivania non avrà certo bisogno di una tastiera da gaming Wi-Fi, anche perché di solito queste consumano la batteria che va ricaricata o sostituita.

Se si sceglie una tastiera con il cavo è bene che questo non sia eccessivamente corto per potersi spostare più comodamente.

I prezzi delle tastiere da gaming sono estremamente variabili, si parte da 7-8 euro per una comune keyboard senza tasti multimediali con un cavo di quasi 2 metri e piedini pieghevoli per inclinarla a seconda delle proprie necessità.

Gli appassionati di gaming conoscono sicuramente le tastiere a membrana che sono le migliori in questo settore. Una comune tastiera a membrana costa dai 10 ai 15 euro.

Salendo di qualità, per una tastiera da gaming al top si spendono più di 300 euro.

Quello che fa lievitare il prezzo sono gli switch meccanici Cherry MX, la possibilità di memorizzare macro con dei tasti dedicati e gli effetti di illuminazione ogni volta che si clicca.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Trust Gaming GXT 835 Azor Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting, Tastiera...

Trust Gaming GXT 835 Azor Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting, Tastiera...

  • 3 modalità di colore LED combinate con luminosità regolabile
  • Anti-ghosting: fino a 8 pressioni simultanee di tasti
  • Commutatore modalità gioco: per disabilitare direttamente...
2 Corsair K55 RGB PRO Tastiera da Gioco Cablata a Membrana - Resistente Alla Polvere e ai Versamenti -...

Corsair K55 RGB PRO Tastiera da Gioco Cablata a Membrana - Resistente Alla Polvere e ai Versamenti...

  • Retroilluminazione RGB dinamica: illumina il tuo desktop con sei effetti di illuminazione integrati,...
  • Sei tasti macro dedicati: attiva in un solo colpo funzioni, tasti di scelta...
3 Logitech G G213 Prodigy Tastiera Gaming Cablata, LIGHTSYNC RGB, Tasti Retroilluminati, Resistente...

Logitech G G213 Prodigy Tastiera Gaming Cablata, LIGHTSYNC RGB, Tasti Retroilluminati, Resistente...

  • Illuminazione RGB: tastiera gaming con cinque aree di illuminazione RGB separate con ‎selezione...
  • Resistente a Prova di Schizzi: tastiera di dimensioni standard con una membrana che...
4 Logitech G512 Tastiera Gaming Meccanica, RGB LIGHTSYNC, Tasti Retroilluminati, GX Brown Tactile...

Logitech G512 Tastiera Gaming Meccanica, RGB LIGHTSYNC, Tasti Retroilluminati, GX Brown Tactile...

  • LIGHTSYNC RGB: personalizza l'illuminazione per ogni singolo tasto, modifica gli effetti di...
  • SWITCH MECCANICI: GX Brown è uno switch meccanico tradizionale con feedback di...
5 Trust Gaming GXT 838 Azor Mouse e Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting,...

Trust Gaming GXT 838 Azor Mouse e Tastiera Gaming, Layout Italiano QWERTY, USB, Anti-ghosting,...

  • SET COMPLETO – Con Trust GXT 838 Combo ricevi un set completo di tastiera e mouse per iniziare a...
  • LAYOUT INTEGRALE – La tastiera dal layout integrale e completo e i 12 tasti...
Back to top
Apri Menu
tastieradagioco.it