Xiaomi è un’azienda cinese fondata nel 2010 che vende tastiere e periferiche da gaming. Dopo essersi fatta conoscere al mondo intero nel 2011 con la realizzazione del primo smartphone economico, la produzione si è orientata verso hardware e software informatico.
Tastiere Xiaomi ergonomiche
Ci sono tastiere Xiaomi per giocare da tutti i prezzi. Partendo da un minimo di 60 euro, si può ottenere una tastiera da gioco con retroilluminazione personalizzabile.
Il layout è a 104 tasti e la connessione tramite cavo USB in alluminio.
Nonostante il prezzo economico, queste tastiere da gaming hanno 33 tasti con tecnologia anti ghosting, pulsanti resistenti in policarbonato impermeabile, nonché design ergonomico. Si tratta di ottimi articoli per iniziare con il gaming, che vanno benissimo anche per la scrittura e l’uso quotidiano.
Per migliorare ulteriormente l’esperienza di gioco, le tastiere Xiaomi da 60 euro hanno effetti di luce RGB dinamici.
Tastiere meccaniche per tutti
La caratteristica peculiare del brand Xiaomi è di realizzare tastiere da gioco molto performanti alla portata di tutti. Grazie ai prezzi popolari e alla qualità di costruzione, il marchio si è fatto largo nell’affollato mondo del gaming.
Una tastiera può fare la differenza nell’esperienza di gioco con molti titoli e quelle firmate Xiaomi non hanno nulla da invidiare ad altri marchi più blasonati.
Dopo aver deciso di lanciarsi nel mondo delle tastiere da gioco grazie a una politica dei prezzi alla portata di tutte le tasche, il successo è stato immediato. I giocatori sono molto esigenti, pertanto hanno apprezzato le tastiere Xiaomi soprattutto per la qualità.
Perché spendere cifre a due zeri quando si può trovare la stessa tecnologia con meno di 80 euro?
È questo il prezzo massimo delle keyboards più avanzate che sulla carta fanno concorrenza a quelle da 200 euro.
Tecnologia all’avanguardia
I tasti sono rigorosamente meccanici, il meglio che ci può essere attualmente sul mercato. Gli switch meccanici TTC Red sono efficienti e di tipo lineare, con una corsa di 3 mm. I key-cap sono funzionali e robusti in plastica PC/PBT e la parte inferiore delle tastiere è dotata di piedini in gomma per renderle più stabili.
Dal punto di vista estetico, si tratta di articoli molto sobri e semplici che tuttavia non sono brutti, anzi. L’unico vezzo è la retroilluminazione dei tasti con luci RGB ed effetti personalizzabili che, di fatto, serve a poco se non a rendere più coinvolgente l’avventura del gioco.
Le tastiere meccaniche da gaming Xiaomi coniugano tecnologia di ultima generazione e prezzi popolari.