Microsoft è forse l’azienda informatica più conosciuta del mondo. Non tutti sanno che produce anche ottime periferiche, tra cui alcune per giocare. Le tastiere da gaming Microsoft hanno connessione cablata o Wireless e ce ne sono da tutti i prezzi.
Esistono tastiere da gaming Microsoft?
La domanda se esistano o meno tastiere da gaming Microsoft è legittima, dal momento che l’azienda è ben più famosa per altre cose. La major di Redmond fondata da Bill Gates ha portato i computer in tutte le case negli anni ’80. Successivamente si è espansa dedicandosi, oltre al software, anche alla realizzazione di periferiche.
In ambito hardware però non è diventata famosa quanto quello in quello software, con la realizzazione del sistema operativo Windows e la suite di produttività Office. Ad ogni modo Microsoft ha avuto un enorme successo nel settore gioco con l’invenzione della console Xbox per la quale ha realizzato molte periferiche come joystick e cloche per pilotare gli aerei.
Microsoft realizza anche videogiochi, basti pensare ad Age of Empires e Halo, veri e propri cult di tutti i gamers.
Per quel che riguarda le periferiche hardware il catalogo è abbastanza ricco di tastiere, soprattutto per l’ufficio. C’è anche qualcosa per giocare, sebbene l’azienda non sia specializzata in questo settore. Più che altro realizza joystick, volanti e gamepad per Xbox e PC.
Prezzi proporzionali alla qualità
Le tastiere da gaming Microsoft hanno prezzi molto variabili e proporzionali alla qualità. Si parte dalle tastiere a membrana che vanno bene anche per alcuni tipi di gioco. I prezzi sono contenuti perché le più economiche costano meno di 20 euro.
Si tratta di tastiere con connessione USB, impermeabili e ottimizzate per Xbox 360 e Windows. I pulsanti sono silenziosi e ve ne sono alcuni multimediali. Non c’è bisogno di software per installare la tastiera che è Plug and Play, di colore nero e con un design raffinato ed elegante. Questa keyboard è molto comoda perché è impermeabile e si sa che mentre si gioca può capitare che si rovesci qualcosa.
I prezzi si alzano quando la connessione è Wireless, difatti una tastiera Blutooth con layout italiano può arrivare a superare 200 euro. Ha diversi tasti di accesso rapido, coperchio protettivo e supporto per il tablet, infatti funziona perfettamente per i tablet perché è compatibile con Windows, iOS e Android.
Nel catalogo Microsoft vi sono anche tastiere ergonomiche Wi-Fi. Hanno una forma molto particolare progettata per essere raggiungibile più comodamente da entrambe le mani.
Queste tastiere costano circa 200 euro.