Logitech è un’azienda svizzera fondata nel 1981 da alcuni studenti della Stanford University e un manager dell’Olivetti. Agli inizi era una derivata della scuola politecnica di Losanna ed ha cominciato l’attività in Europa con la creazione di mouse, ma in seguito ha spostato la produzione in varie parti del mondo. Attualmente è leader nel settore delle periferiche per computer quali mouse, tastiere da gaming e oggetti professionali.
Tastiere da gaming Logitech
Nell’ambito delle periferiche per computer Logitech spazia in molti ambiti, ma uno nei quali è più ferrata sono gli articoli per giocare. Le tastiere Logitech sono vendute da sole oppure in combo con il mouse ed offrono prestazioni di alto livello.
Nel catalogo vi è una vasta scelta di tastiere per iPad e per tablet molto sofisticate e di qualità eccellente.
I prezzi per queste ultime non sono molto economici, ma la qualità è al top. Una tastiera per iPad costa da 50 a 160 euro, mentre per un tablet non ci vogliono meno di 60 euro.
Le tastiere per giocare sono progettate con la massima attenzione per rendere l’esperienza realistica ed entusiasmante. Le migliori sono meccaniche con retroilluminazione RGB.
Per avere un oggetto così sofisticato bisogna spendere almeno 190 euro, ma la soddisfazione sarà ai massimi livelli.
Tecnologia delle tastiere Logitech
Logitech produce tastiere per giocare che soddisfano anche i gamers più esigenti. Per rendere la permanenza di fronte al computer il più confortevole possibile hanno poggia polsi e switch meccanici tattili e lineari garantiti per 70 milioni di battute.
Gli switch sono di tipo Romer-G Tactile/Linear con forza di attuazione di 45 grammi, una corsa totale di 3,2 mm e una distanza di attuazione di 1,5 mm.
Gli switch meccanici GX Blue hanno una distanza di attuazione di 1,9 mm, una corsa totale di 4 mm e una forza di attuazione di 50 grammi. Le tastiere da gaming hanno i tasti speciali per controllare luci e multimedia, inoltre è possibile scegliere le modalità di gioco e programmare macro a piacimento.
Il materiale da costruzione è lega di alluminio e carbonio e il layout è disponibile anche in italiano. Nella confezione sono presenti dei tasti di ricambio e un estrattore di tasti, oltre alle istruzioni. La connessione è mediante porta USB che per giocare è la migliore, ma vi sono anche tastiere wireless.
Una keyboard senza fili si connette tramite Wi-Fi o Bluetooth, ha le batterie incorporate che durano 18 mesi, tasti Romer-G Tactile con una corsa totale di 3,2 mm, distanza di attuazione di 1,5 mm e forza di attuazione di 45 grammi. Il prezzo è di 160 euro.